Muscolo delle vertebre cervicali dorsali, accuratamente mondato con presenza di striature più o meno accentuate di grasso bianco roseo. Sale marino grosso, vino cotto e pepe nero insaccato in budello naturale di suino 100% italiano e leggermente affumicato con scorza di fragno. Segue una lenta stagionatura che varia da un minimo di 90 giorni fino ad un massimo di 150 giorni.
Codici prodotto per :
Stagionatura 60 gg = CP60SV (sottovuoto) - CP60NSV (non sottovuoto)
Stagionatura 90 gg= CP90SV (sottovuoto) - CP90NSV (non sottovuoto)
Stagionatura 120 gg = CP120SV (sottovuoto) - CP120NSV (non sottovuoto)
Stagionatura 150 gg
senza conservanti = CPNCSV (sottovuoto) - CPNCNSV (non sottovuoto)
Azienda con sistema di gestione per la sicurezza alimentare
UNI EN ISO 22000:2018 - Certificato CSQA n. 64427
Il Filetto di Martina Franca, un’eccellenza del nostro territorio, lavorata secondo le antiche tradizioni, ottenuto da un taglio pregiato del suino italiano e rappresenta un salume da un gusto caratteristico, con una particolare armonia di sapori, che garantisce una vera esperienza sensoriale. La marinatura in vino cotto di cultivar Verdeca e l’affumicatura con corteccia di Fragno e il mallo di mandorle lo lega inscindibilmente al nostro territorio.
Il Filetto Lardato di Martina Franca, è un’eccellenza del nostro territorio, lavorata secondo le antiche tradizioni, ottenuto da un taglio pregiato del suino italiano e rappresenta un salume da un gusto caratteristico, con una particolare armonia di sapori, che garantisce una vera esperienza sensoriale. La marinatura in vino cotto di cultivarVerdeca e l’affumicatura con corteccia di Fragno e il mallo di mandorle lo lega inscindibilmente al nostro territorio.
La parte molto magra viene resa morbida, succulente e saporita grazie al grasso di spalla che lo avvolge.
Il gustosissimo Guanciale di Martina Franca è ottenuto dai tagli che presentano i grassi più nobili del suino ed è lavorato secondo le antiche ricette, dove la salatura a secco e l’affumicatura con corteccia di Fragno e il mallo di mandorle lo rendono un salume davvero speciale, utilizzabile sia in cucina che sui taglieri.
La Pagnottella Stagionata in Crusca, è un salame culturale della tradizione norcina di Martina Franca, preparato con tagli nobili di suino. Lavorata manualmente uno ad uno e lasciata stagionare in crusca di grano“Senatore Cappelli, si distingue per il suo sapore caratteristico e deciso. In questo salume tanti sono gli aspetti riguardanti la sostenibilità alimentare del nostro territorio. Rimane un prodotto unico nel suo genere in quanto non è insaccato in nessun budello.
La Pagnottella Stagionata in Crusca da circa 1,8 Kg, è un salame culturale della tradizione norcina di Martina Franca, preparato con tagli nobili di suino. Lavorata manualmente uno ad uno e lasciata stagionare in crusca di grano“Senatore Cappelli, si distingue per il suo sapore caratteristico e deciso. In questo salume tanti sono gli aspetti riguardanti la sostenibilità alimentare del nostro territorio. Rimane un prodotto unico nel suo genere in quanto non è insaccato in nessun budello.
La pancetta arrotolata, eccellenza della tradizione norcina di Martina Franca ottenuta dalla parte ventrale del suino, salata a secco, aromatizzata con vino cotto cultivar Verdeca e leggera affumicatura con scorza diFragno e bucce di mandorla, e successivamente arrotolata su sé stessa, caratterizzato da un profumo delicato e un sapore dolce, morbido e rotondo. L'affumicatura naturale con corteccia di Fragno e mallo di mandorle fornisce una componente aromatica che lo contraddistingue nel suo genere.
La pancetta tesa, prelibatezza della Salumi Martina Franca ottenuta dalla parte ventrale magra del suino, la quale viene salata e insaporita con pepe, e vino cotto cultivar Verdeca. È rinomata per i suoi profumi dolci e il sapore delicato, con un bouquet aromatico arricchito da profumi del Fragno e del mallo di mandorla grazie ad una affumicatura naturale.
Il Salame Cularina detto anche salame delle masserie la cui storia si intreccia strettamente con la nostra antica tradizione, ottenuto da tagli pregiati di suino 100% italiano, e si presenta nella sua classica forma cilindrica e irregolare dovuta al budello naturale. Il vino cotto cultivar Verdeca e la leggera affumicatura con scorza diFragno e bucce di mandorla sprigionano un’armonia di sapori fortemente legata alla nostra terra.
Il salame dolce uno dei prodotti che conserva la più antica tradizione salumiera del nostro territorio. Realizzato a partire dai migliori tagli di suini 100% italiani, e lavorato secondo antiche ricette tradizionali. Presenta un sapore complesso, dolce e delicato, con note aromatiche dovute al vino cotto cultivar Verdeca e la soave affumicatura con scorza diFragno e bucce di mandorla.
Il salame dolce martinella, è un salame pregiato dal legame inscindibile dalla produzione del Capocollo di Martina Franca in quanto viene ottenuto con rifilature magre di capocollo fresco, lavorato con gli stessi ingredienti, legato a mano, e insaccato in budellino naturale di suino. La nostra martinella si presenta con un sapore delicato e una consistenza morbida, con note di spezie, e un profumo rotondo ed equilibrato.
Azienda con sistema di gestione per la sicurezza alimentare UNI EN ISO 22000:2018 Certificato CSQA n. 64427
Il nostro Salame Piccante caratterizzato da un'apprezzabile piccantezza che avvolge il palato e dal sapore deciso ed intenso e dal profumo di speziato e affumicato. Quando il peperone piccante incontra i migliori tagli e la migliore qualità della nostra carne di suino, in un equilibrio perfetto. Fetta compatta al taglio e grana media, ideale per stuzzichini, aperitivi e antipasti