• CHI SIAMO
    • SALUMI MARTINA FRANCA s.r.l.
    • ORIGINI e TERRITORIO
    • MAESTRI e MAESTRANZE
  • IL CAPOCOLLO
    • Il CAPOCOLLO di MARTINA FRANCA
    • COMUNITA’ SLOW FOOD
  • SALUMI
    • PRODOTTI di SUINO ROSA
    • SALUMI a REGOLA D’ARTE
  • I FRESCHISSIMI
    • La BOMBETTA di MARTINA FRANCA
  • Salumi Suino Nero
    • SALUMI di SUINO NERO
    • FILIERA CORTA
    • ALLEVAMENTO e ORIGINI
  • Sù di noi
    • RICERCA e SVILUPPO
    • PRESS E RICONOSCIMENTI
  • Contatti Aziendali

Maestri e Maestranze

  “Chi non ha apprezzato il suo maestro né la sua lezione, un giorno sarà forse cotto, ma non sarà mai saggio”

Maestri & Maestranze

Il nostro capitale insostituibile: le persone.

Il nostro “grazie” va a ciascuno di essi. Grazie al loro impegno e alla loro costante abnegazione, che oggi, la nostra azienda ha un’identità riconoscibile e definita in piano regionale e nazionale.

Come per ciascuna famiglia italiana, ogni componente è importante, cosi per noi di Salumi Martina Franca s.r.l., i nostri collaboratori rappresentano la pietra miliare del nostro successo presente e che può determinare il successo in tempi avvenire. Per questo il loro assenso ci sta più al cuore.

In Salumi Martina Franca s.r.l. si condividono non solo esperienza, ma anche i valori, i progetti futuri e soprattutto il concetto di un insieme. Cresciamo insieme, confrontandoci costantemente con positività, coscienza e spirito d’iniziativa e facciamo del nostro meglio, arricchendoci di più esperienze possibili, condividendo l’emozione e la soddisfazione di percorrere insieme questo cammino.

Solo in questa maniera diventeremmo una grande famiglia di talento unita dalla passione per gli antichi mestieri, che rappresentano la nostra eredità culturale e la nostra eredità per le future generazioni.

I valori che ci rendono unici:

  • Famiglia
  • Centralità delle persone
  • Valorizzazione del territorio
  • Il rispetto per la biodiversità
  • Trasparenza nel lavoro e nelle relazioni
  • Passione per il prodotto e le antiche tradizioni
  • La qualità e l’autenticità delle materie prime

Ogni proposito rappresenta per noi un nuovo punto di partenza.                      

Nonostante i moderni macchinari, la produzione di Salumi di Martina Franca s.r.l. è riuscita a mantenere negli anni la sua unicità e pregio. A differenza di altri mestieri, quella del salumiere è un’attività volta a creare e modificare un prodotto, attraverso l’attento lavoro dei suoi artigiani.

Fare oggi una scelta cosi singolare come quella di restituire alle nuove generazioni un lavoro artigianale completo come la produzione dei salumi, simili tra loro ma mai identici, in un mondo dove la tecnologia è una priorità, rappresenta per noi, Salumi Martina Franca s.r.l. una grande scommessa.

L’artigiano norcino ha un forte legame con il territorio in cui vive e lavora. I prodotti che nascono dalla sua manualità infondono la passione e la genuinità della sua terra e della comunità, sono l’unico modo possibile per conquistare la stima dei suoi clienti.

Questa tipologia di artigianalità è molto rara e preziosa, motivo per cui la nostra azienda si impegna a valorizzarla al meglio.

Sin da apprendisti i macellai norcini imparano le tecniche di lavorazione delle carni, le competenze nel utilizzo dei coltelli e strumenti di lavoro. Nei tempi antichi si impratichivano di quest’arte dentro le botteghe dei macellai, i veri supervisori della filiera.

Qui iniziavano a imparare a tagliare e selezionare le carni, l’arte disosso e come evitare di sprecare risorse.

Oggi la scuola aiuta tanto nella formazione ma il tocco magico si apprende sempre nelle botteghe.

Il percorso formativo dei macellai martinesi consente loro di svolgere molti ruoli fondamentali nella produzione di salumi:

  • conoscere i tagli corretti per ogni specialità, scegliere con cura i prodotti attraverso un attento processo di selezione e, soprattutto, evitare gli sprechi.
  • sapere come disossare preservando la migliore materia prima attraverso un taglio a regola d’arte
  • avere una buona conoscenza di ogni prodotto in ogni fase della lavorazione
  • sapere scegliere e maneggiare le tipologie di budello naturale in base al prodotto
  • avere mani esperte per poter creare armoniose trame di spago e un insieme di nodi sicuri che devono resistere nella fase di stagionatura
  • sapere quando il prodotto è pronto per essere immesso sul mercato e il periodo di stagionatura.

in Salumi Martina Franca

tutti i prodotti sono realizzati con lavorazioni derivate dal passato e con grande impegno per preservarne la genuinità. L’intero processo produttivo è svolto dall’uomo che fa la differenza. Una volta terminate le fasi di transizione, il salume diventa un prodotto unico e insostituibile nella filiera produttiva.

dove siamo

contatti

via vecchia ceglie 5 zona L
74015 Martina Franca (TA) Puglia

(+39) 080 449 0533

Orari Apertura

Lunedì al Venerdì

09:00 – 19:00

Sabato

09:00 – 12:00

  • Su di noi

    • Chi Siamo

    • Le Origini e Territorio

    • RIcerca e Sviluppo

    • Allevamento Suino Nero

  • Produzione

    • Il Capocollo

    • I Freschissimi

    • I Salumi Suino Rosa

    • Salumi Suino Nero

  • Link di Servizio

    • Contatti Azienda

Privacy Policy

Salumi Martina Franca s.r.l.

Fondata nel 2010 l’Azienda “SALUMI MARTINA FRANCA” cerca di perfezionare ogni giorno l’approccio contemporaneo senza perdere di vista le tradizioni locali, ben radicate sette secoli nel passato e proiettare l’intero mix verso il futuro.

Copyright © 2022 Salumi Martina Franca srl. Created by Nuova Officina Web
Facebook Instagram Pinterest Youtube